Racconti disprassici- Terapie e popcorn

💌

PierluigiCuccitto

L’enorme vocabolario colorato di rosso è davanti a me, e io e la mamma lo osserviamo.

La mamma l’ha aperto alla sezione che racchiude la lettera D. Finalmente soddisferò la mia curiosità- o l’ansia? O l’angoscia? – riguardo a Lei, la cosa strana da cui sono affetto, pare, e che abbiamo scoperto nell’ultimo giorno utile del Day Hospital.

Ecco, ora ci siamo. Arrivati alla voce “Disprassia”, ecco quello che ci viene detto. Trattengo un attimo il fiato, e poi leggo ad alta voce: “La disprassia (dal greco πράσσω = “fare”, quindi dis-prassia = “incapacità di fare qlco.”) è un disturbo che riguarda la coordinazione e il movimento e che può comportare problemi anche nel linguaggio. In neurologia si definisce come la difficoltà di compiere gesti coordinati e diretti a un determinato fine”.

Lo dicevo, io, che devo fare il Classico! Il Greco ha tutte le risposte, molto più chiare di tanti paroloni scientifici…

View original post 1,219 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s