I racconti di Nonna Maria – Gli anni in Svizzera

Life is experience

Era il lontano 1953, quando, all’età di 18 anni, decisi di seguire le orme di mia sorella maggiore, Dorotea, che già dal ’46 lavorava a Uster in Svizzera.

Quelli erano anni difficili in Italia, anni del dopoguerra e il lavoro scarseggiava. Prima di partire per la Svizzera servivo nelle case delle famiglie più benestanti e facevo ceste in vimini da un artigiano di Cimadolmo, ma non era abbastanza.

Come me, tante altre giovani ragazze italiane partirono in quel periodo, lasciavano la famiglia per mesi o, il più delle volte, anni per andare a lavorare all’estero e poter mandare soldi a casa. La destinazione, nella maggior parte dei casi, era proprio quella: la vicina Svizzera.

Per recarsi in Svizzera, pero, servivano degli accordi con qualcuno del luogo che ti invitasse ad andare a lavorare lì. In sostanza, non ci si poteva andare senza essere invitati. Per me fu facile visto che…

View original post 1,489 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s